sono quegli operatori che funzionano con due operandi:
  • aritmetici
  • descrizione simbolo esempio
    addizione + c = a+b
    sottrazione - c = a-b
    moltiplicazione * c = a*b
    divisione /
    attento
    quando fai una divisione tra interi int se vuoi avere il risultato con virgola float devi fare il casting
    int var1 = x
    int var2 = y
    float totale = (float)var1 / (float)var2
    c = a/b
    resto intero % c = a%b


    ATTENZIONE che per la divisione tra interi ritorna un valore intero
    se vogliamo ottenere il numero reale derivato dalla divisione dei due numeri interi x e y, bisogna fare il casting prima trasformarli in reali:
    float risultato = (float) x / (float) y;

    operatori aritmetici composti
    servono scrivere velocemente una operazione aritmetica che riguarda l'aggiunta di un valore ad una variabile

    operatori composti
    normale composto esempio
    x = x + numero x += numero x = x + 5 → x += 5
    x = x - numero x -= numero x = x - 5 → x -= 5
    x = x * numero x *= numero x = x * 5 → x *= 5
    x = x / numero x /= numero x = x / 5 → x /= 5
    x = x % numero x %= numero x = x % 5 → x %= 5


  • relazionali
  • Il risultato di questi confronti รจ un valore booleano (vero o falso)
    usati soprattutto nelle istruzioni di controllo

    descrizione simbolo esempio
    maggiore di > 5>3 vero
    minore di < 3<6 falso
    uguale a == 4 == 4 vero
    diverso da != 2!= 2 falso
    maggiore o uguale a > = 5> = 3 vero
    minore o uguale a < = 3< = 6 falso


  • logici
  • assegnamento