• ARROTONDA.ECCESSO (CEILING)
  • arrotonda per eccesso un valore in base ad un multiplo indicato
    attenzione con i numeri negativi in quanto l'arrotondamento sarà sempre al numero superiore

    sintassi:
    ARROTONDA.ECCESSO(valore; multiplo)

    esempio:
    valore; multiplo risultato
    1,75 ; 1 2
    1,75 ; 0,1 1,8
    0,234 ; 0,01 0,24
    23 ; 10 30
    23 ; 5 25



  • ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA (CEILING.PRECISE)
  • versione evoluta di ARROTONDA.ECCESSO in quanto permette l'arrotondamento dei numeri nagativi, che altrimenti non funzinarebbe
    l'arrotondamento é sempre verso il numero maggiore (come per ARROTONDA.DIFETTO)
    per i negativi il numero negativo maggiore (-4,3 → -4 )

    sintassi:
    ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(valore; multiplo) il multiplo se manca é 1

    esempio:
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(4,3) → 5
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(-4,3) → -4
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(4,3; 2) → 6
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(4,3; -2) → 6
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(-4,3;2) → -4
    =ARROTONDA.ECCESSO.PRECISA(-4,3; -2) → -4




  • ARROTONDA.ECCESSO.MAT (CEILING.MATH) (non funziona con versioni vecchie di Excel)
  • versione evoluta di ARROTONDA.ECCESSO in quanto permette di decidere la direzione di arrotondamento per i numeri nagativi

    sintassi:
    ARROTONDA.ECCESSO.MAT(valore; multiplo; modalità)

    modalità:

    • 0 sempre verso il numero superiore, quindi come per ARROTONDA.ECCESSO
    • numero <> da 0 verso lo 0, quindi per i negativi quello minore


    esempio: modalità 0
    modalità 0
    valore; multiplo; modalità risultato ARROTONDA.ECCESSO risultato ARROTONDA.ECCESSO.MAT
    1,75 ; 1; 0 1 1
    -1,75 ; 1; 0 -2 -2


    esempio: modalità <> da 0
    modalità <> da 0
    valore; multiplo; modalità risultato ARROTONDA.ECCESSO risultato ARROTONDA.ECCESSO.MAT
    1,75 ; 1; 1 2 2
    -1,75 ; 1; 1 -1 -2




  • ARROTONDA.PER.ECC (ROUNDUP)
  • arrotonda per eccesso un valore in base al numero di decimali indicato
    si usano i valori negativi per arrotonda i numeri multipli di 10

    sintassi:
    ARROTONDA.PER.ECC(valore; numeri di decimali)

    esempio:
    valore; decimali risultato
    12,956 ; -2 100
    12,956 ; -1 20
    12,956 ; 0 13
    12,956 ; 1 13 essendo il decimale 9 passa a 10 quindi aumenta di un numero
    12,856 ; 1 12,9 il decimale 8 passa a 9
    12,956 ; 2 12,96




  • PARI (EVEN)
  • arrotonda per eccesso al primo numero intero pari successivo

    sintassi:
    PARI(valore)

    esempio: 14
    PARI(12,5)




  • DISPARI (ODD)
  • arrotonda per eccesso al primo numero intero dispari successivo

    sintassi:
    DISPARI(valore)

    esempio: 13
    DISPARI(12,5)