- INDIRETTO (INDIRECT)
converte un testo in un oggetto usabile in una formula
vedi Excel - formule - riferimento
- INDIRIZZO (ADDRESS)
converte due numeri in una indrizzo di una cella testo
vedi Excel - formule - riferimento
- CODICE.CARATT (CHAR)
converte in stringa dal codice ASCII
sintassi:
=CODICE.CARATT(ASCII)
esempio: vado a capo
="TESTO1" & CODICE.CARATT(10) & "TESTO2"
- VALORE (VALUE)
converte in valore un testo
sintassi:
=VALORE("....")
esempio: restituisce 1000
=VALORE("1.000")
dato che Excel converte i testi numerici in numeri in automatico é possibile convertire anche facendo una operazione sul testo oppure semplicemente + 0 se si vuole convertire senza modificare il valore
esempio: restituisce 1000
A1 = '1000 testo numerico
= A1 + 0 → 1000 converte in 1000 numreo
A1 = "ciao" testo normale
= A1 + 0 → ERRORE restituisce errore
questa particolarità é utile anche usando SE.ERRORE
- DATA.VALORE (DATEVALUE)
converte un testo data in un valore data utilizzabile nelle formule
attento potrebbe dare errore se il formato data del PC in uso non é lo stesso del testo, per esempio se americano (mm/dd/yyyy) o europeo (dd/mm/yyyy)
sintassi:
=DATA.VALORE("../../..")
esempio: verifica se la data del testo "01/10/2015" é maggiore di oggi
=SE(OGGI() < DATA.VALORE("01/10/2015"); ..; ...)
- DIVIDI.TESTO (TEXTSPLIT)
divide il testo di una cella in più celle utilizzando un delimitatore
converte un testo in una lista
(vedi Excel - formule - testo - estrazione)
- TESTO (TEXT)
converte un valore numerico in testo
consente se si vuole di specificare la formattazione di visualizzazione con stringhe di formato speciali
(vedi Excel - sintassi - formattazione cella)
viene utlizzata anche per convertire le date in giorni della settimana
sintassi:
=TESTO(val; "formato") con un determinato formato
esempio: visualizzo il numero nella casella A1 nel formato EURO
=TESTO(A1;"€ 0,00")