- tag di apertura della tabella
<table>
attributi
- dimensione
- width="X" larghezza in assoluto rispetto alla pagina:
- in pixel (ex. 400)
- in percentuale (ex. 100%)
- bordo
- border ="X" segna lo spessore del bordi in X pixel (0 toglie i bordi)
- bordercolor="X" mette il colore del bordo in esadecimale
- bordercolorlight="X" mette il colore del bordo parte chiara in esadecimale
- bordercolordark="X" mette il colore del bordo parte scura in esadecimale
- distanza
- cellpadding="X" distanza del testo dal bordo
- cellspacing="X" distanza fra le celle bordo compreso, quindi metti 0 anche per diminuire la somma dei bordi
- colore
- bgcolor="X" mette il colore dello sfondo a tutta la tabella in esadecimale
- tag per ordinare la tabella (facoltativi)
- <caption> didascalia
- <thead> testa tabella
- <tbody> corpo tabella
- <tfoot> fine tabella
- tag righe é colonne
- <tr> </tr> riga (table row)
- <td> </td> cella / colonna
attributi
- dimensione
- width="X" larghezza in assoluto in pixel (ex. 400) o in percentuale (ex. 100%)
- height="X" altezza in assoluto in pixel (ex. 400) o in percentuale (ex. 100%)
- unione
- colspan="X" indica di quante colonne é fatta la cella, si usa per unire le celle (ex. colspan="2")
- rowspan="X" indica di quante righe é fatta la cella, si usa per unire le celle (ex. rowspan="3")
- colore / sfondo
- bgcolor="X" mette il colore dello sfondo alla cella in esadecimale (ex. blu = "#0000FF")
- background="DIRECTORY/FILE.XXX" inserisco uno sfondo grafico da un file nella cella
- allineamento
- align ="X" allineamento orizzontale, indicare l'attributo:
- left sinistra default
- center centro
- right destra
- valign ="X" allineamento verticale, indicare l'attributo:
- top alto
- middle mezzo default
- bottom basso
- speciale
- nowrap evita che la riga vada a capo, lo fa solo il <br>
ex: tabella di 4 colonne e 2 righe con vari parametri
<table width="100%" border="1" cellpadding="2" cellspacing="0" bordercolor="#0000FF">
<caption>Tabella di esempio</caption>
<tr>
<td width="40%" height="100">1a cella</td>
<td width="10%" align="left" valign="top">2a cella</td>
<td width="10%" align="center" valign="middle">3a cella</td>
<td width="40%" align="right" valign="bottom">4a cella</td>
</tr>
<tr>
<td>1a cella</td>
<td colspan="2">celle unite</td>
<td>4a cella</td>
</tr>
</table>
Tabella di esempio
1a cella |
2a cella |
3a cella |
4a cella |
1a cella |
celle unite |
4a cella |