sintassi:
window.open("percorso","nome finestra","caratteristiche della finestra");
caratteristica | valore | spiegazione | esempio |
width | numerico | la larghezza della finestra in pixel | width = 400 |
height | numerico | l'altezza della finestra in pixel | height = 200 |
left | numerico | la distanza dalla sinistra del monitor | left = 300 |
top | numerico | la distanza dal lato superiore del monitor | top = 350 |
resizable | yes / no | indica se la finestra può essere ridimensionata o no | resizable = no |
fullscreen | yes / no | indica se la finestra va aperta a tutto schermo | fullscreen = no |
channelmode | yes / no | indica se la finestra deve essere aperta "in modalità canale" (solo per ie) | channelmode = no |
menubar | yes / no | la barra del menu (quella con scritto "file", "modifica", ecc.) | menubar = no |
toolbar | yes / no | la barra degli strumenti del browser (con i pulsanti "indietro", "avanti") | toolbar = no |
location | yes / no | la barra degli indirizzi del browser | location = no |
scrollbars | yes / no | le barre di scorrimento laterali | scrollbars = no |
status | yes / no | la barra di stato (quella in basso) | status = no |
copyhistory | yes / no | Copia o meno la cronologia della finestra padre nella finestra figlia |
esempio: apre la pagina XXXX.htm, come un link in HTML
<p onClick="window.open('file.htm','','')">Testo linkato</p>
esempio: apre 2 link con un click
<a href="http://www.pagina1.it" onClick="window.open('http://www.pagina2.it','nome finestra','');">
esempio: pop-up
<body onLoad="window.open('http://www.XXX.it','nome finestra','');"> all'appertura della pagina
<body onunLoad="window.open('http://www.XXX.it','nome finestra','');"> alla chiusura della pagina
esempio:
variabile=window.open("sponsor.htm","", "left="500",top="150",width="300",height="300",menubar,toolbar"); creo una variabile come una finestra
variabile.close() chiudo la finestra