• .alert("XX") finestra di avviso con il testo XX
  • esempio:
    <a href="XXXX.html" onclick="window.alert('Prova')">Prova</a>




  • .confirm("XXX") finestra con alternativa OK o ANNULLA

  • restituisce true per OK é false per Annulla.

    esempio:
    vedi esempio per l'oggetto indirizzo (location)


    in caso di utilizzo diretto in un evento viene assosciata al comando return per analizzare e restituire il risultato della scelta

    esempio:
    <a href="XXXX.html" onclick="return(window.confirm('Sei sicuro'))">Prova</a>
    Prova




  • .prompt("XXX") finestra che pone una domanda e consente una risposta
  • sintassi: la risposta predefinita é facoltativa
    window.prompt("domanda","risposta predefinita");

    esempio:
    <a href="XXXX.html" onclick="window.prompt('Sei sicuro','no')">Prova</a>


    é possibile memorizzare una risposta in ua variabile ed usarla in seguito:

    VARIABILE = window.prompt("domanda","risposta predefinita")

    esempio:
    <body>

    <SCRIPT type="text/javascript">
    nomeUtente = prompt("Scrivi il tuo nome","il tuo nome");
    document.write("Benvenuto "+ nomeUtente+"!");
    </SCRIPT>
    </body>