esegue ciclicamente le istruzioni al suo interno finché non viene raggiunto il limite indicato da una condizione
sintassi
for (<inizializzazione> istruzione inizio ciclo ; condizione per continuare il ciclo ; <modifica> istruzione eseguita a fine ciclo)
{<istruzioni>;}
esempio: inizializzare un array
for (i=0; i<10; i++) i é la variabile contatore
{matrice[i] = 0;}
esempio:
<script type="text/javascript">
alunni =new Array("Aldo","Giovanni","Giacomo","Mario","Gianni","Monica");</script>
voti= new Array(3,8,5,7,4,4);
<td><b>Voti</b></td></tr>
<td><b>Alunni</b></td>
for (i=0; i<alunni.length; i++) {</script>
document.write("<tr>");
document.write("<td>"+alunni[i]+"</td>");
document.write("<td>"+voti[i]+"</td>");
document.write("</tr>");}
sintassi:
for (proprietà in oggetto) {istruzioni;}
utilizzata per analizzare le proprietà dell'oggetto indicato,
utile per conoscere il valore che in un certo momento posseggono le proprietà di un oggetto
esempio:
for (i in navigator) ad ogni ciclo i assume il valore di una proprietà di navigator
{document.write("Proprieta' :" + i);
document.writeln (" valore: ": + navigator[i]);}
esempio: scorrere elementi di un array
alunni = new Array("Aldo","Giovanni","Giacomo","Mario","Gianni","Monica");
for (x in alunni) {
document.write(alunni[x]+"<br/>");}
esempio: cancellare i valori di un array
var a = new Array ("A", "E", "I", "O", "U");
for (indice in a) {
a[indice] = "";}