• cd
    entra nella directory specificata (non é specificata alcuna directory allora entra nella home directory dell'utente)

  • cd directory

    esempi:
    cd entra nella directory home dell'utente
    cd cartella entra nella directory cartella che si trova nella posizione corrente
    cd /usr/include entra nella directory /usr/include, parte dalla root
    cd cartella/sottocartella entra nella directory sottocartella che é dentro cartella che sta nella posizione corrente
    cd .. sale di 1 livello
    cd ../.. sale di 2 livelli

    il comando resituisce 0 se ha successo e 1 se da errore, vedi la variabile shell $?

  • ls
    lista il contenuto di ogni directory e file indicati

  • ls opzione nome_directory nome_file

    opzioni
    -a, --all elenca tutti i file compresi quelli che iniziano con . (i file nascosti)
    -l, --format=long per ogni voce della lista fornisce anche le seguenti informazioni: tipo di file, permessi, numero di hard link, nome del possessore, nome del gruppo, dimensione, momento di ultima modifica.
    -R, --recursive discende ricorsivamente anche tutte le sottodirectory
    -t, --sort=time gli elementi della lista vengono elencati in ordine temporale, per primi quelli modificati più di recente
    -X, --sort=extension ordina gli elementi della lista per estensione (estensione=caratteri che seguono l'ultimo punto presente)
    -r inverte il senso dell'ordinamento
    -s mostra la dimensione dei file in blocchi non in bites
    -h mostra la dimensione dei file in formato "human readable format"
    -d elenca le proprietà delle directory specificate come parametri invece di elencare il loro contenuto
    -F aggiunge in coda a ciascuno dei nomi dei file elencati un carattere che ne rivela la natura

    --color colora la lista



    esempio: comando più usato
    ls -l visualizzo in colonne ordinate la lista file


    se non si ricorda con esatteza il nome del file é possibile usare il tasto TAB
    per esempio facendo:
    ls pr + TAB → il sistema visualizza l'elenco dei file che incominciano con pr senza eseguire il comando, cioé lascia l'utente a continuare la compilazione del comando ed esfuirla.

    il comando resituisce 0 se ha successo e 2 se da errore, vedi la variabile shell $?


  • file
    elenca i file indicando anche il tipo di file, se testo, binario, ecc..
  • esempio: elenco file directory etc
    file /etc/*




  • pwd
    visualizza la directory corrente, dove sei adesso



  • tree
    visualizza la struttura ad albero della directory

  • tree opzioni directory

    opzioni
    -a elenca tutti i file compresi quelli che iniziano con . (i file nascosti)
    -d elenca solo directory
    -f visualizzo tutto il percorso di ogni file
    -i non visualizzo un output ad albero
    -s visualizzo la dimensione di ciascun file
    -r riordino alfabetico

    esempio:
    tree /home/user/tmp