é il file che dice a Linux quali dispositivi vanno montati all'avvio del sistema e dove vanno montati
per crearlo:
sudo genfstab -U -p /mnt >> /etc/fstab

per editarlo:
sudo gedit /etc/fstab

il file é organizzato in 6 colonne:
  1. dispositivo da montare:
  2. punto di montaggio della risorsa precedentemente specificata: deve trattarsi di una directory già esistente e vuota
  3. filesystem stessi di mount
  4. opzioni relative al filesystem: vanno separate con la , (vedere il manuale di mount per avere rifferimenti)
  5. valore utile per dump: di norma 0 (vedere il manuale di mount per avere rifferimenti)
  6. valore utile per il programma fsck: di norma 0 (vedere il manuale di mount per avere rifferimenti)

per montare tutte le risrose indicate nel file su usa:
sudo mount -a

deve essere presente sempre una riga per il proc, File System virtuale che permette di riassumere le informazioni generali sui processi del sistema
proc     /proc            proc           defaults              0     2

esempio:
UUID=XXXXXXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXXXXXXXXXX     /home            ext4           defaults,acl              0     2
/dev/sdb1                                     /mnt/disco_ntfs  ntfs-3g        rw,auto,users,suid,umask=000          0     0
/dev/scd0                                     /media/cdrom1    udf,iso9660    user,noauto               0     0
ip_server:/directory                          /mnt/nfs         nfs            _netdev,rw,auto,user,hard,intr    0     0
//mioserver/miacartella                       /mnt/samba       cifs           _netdev,credentials=/percorso_file/credenziali,uid=1000,gid=1000,file_mode=0777,dir_mode=0775   0   0

(non funziona)
curlftpfs#user:password@ft.host.xxx          /destinazione     fuse           _netdev,rw,uid=700,user,auto   0   0