in HTML tramite i moduli o un semplice link é possibile inviare dei parametri allo script php.
metodo GET
consiste nell'accodare i dati all'indirizzo della pagina richiesta, facendo seguire il nome della pagina da un punto interrogativo e dalle coppie nome/valore dei dati che ci interessano
si usa nei moduli e nei link
sintassi di un link
<a href=".....php?parametro01=valore¶metro02=valore">
i dati inviati alla pagine php saranno memorizzati nell'array superglobale $_GET
$_GET['parametro01']
$_GET['parametro02']
nei moduli l'invio dei dati é uguale
esempio:
<a href="prodotto.php?cod=a7&cat=2">
prodotto.php avrà $_GET['cod'] = a7 e $_GET['cat'] = 2
metodo POST
si può usare solo nei moduli
i dati inviati alla pagine php saranno memorizzati in un array superglobale $_POST
esempio:
<form action="elabora.php" method="post">
<input type="text" name="nome">
<input type="checkbox" name="nuovo" value="si">
<input type="submit" name="submit" value="invia">
</form>
elabora.php avrà la variabile $_POST['nome'] = valore che l'utente ha digitato nel campo di testo
variabile $_POST['nuovo'] = 'si' se l'utente ha selezionato la casella di controllo
ATTENZIONE: se la checkbox non viene selezionata dall'utente, la variabile corrispondente risulterà non definita