assegnazione

= da un valore ad una variabile

esempi:


$nome = "Andrea" $nome avrà valore Andrea
echo ($nome = 'Paolo'); stampa Paolo
$a = 7 > 4; $a avrà valore false


aritmetico


stringa



calcolo veloce



incremento/decremento


posizione dell'operatore

esempio:



confronto
vale anche per array



ordine alfabetico per le stringhe
  1. caratteri maiuscoli
  2. caratteri minuscoli
  3. cifre



logico


in caso un'esmpressione sia diversa da 0 questa viene intermpretata come vera, altrimenti falsa

esempio
1 && vera; → vera
2 && vera; → vera
"2" && vera; → vera
0 && vera; → falsa



nel caso in cui un’espressione sia un array viene valutata come vera se e soltanto se l’array non è vuoto, altrimenti è falsa:
array() && vera; → falsa
array(1, 2, 3) && vera; → vera



richiamo metodi e/o proprietà

->
tramite $oggetto-> si possono richiamate i metodi e le proprietà di oggetti public
per le funzioni interne alla classe si usa il comando $this-> per richiamare la propietà e/o metodo della classe stessa


::
tramite :: si richiamano le propietà statiche e/o le costanti
per le funzioni interne alla classe si usa il comando self:: per richiamare la propietà e/o metodo della classe stessa
(vedi oggetti - statico)