le stringhe sono un insieme di caratteri
metodo 1: caratteri contenuti tra "..." o '...'
esempio:
<?php
$frase = 'Laura disse: "Ciao a tutti!" ma nessuno rispose';
echo $frase;
?>
diffrenza tra " " e ' ':
se all'interno dei " " (apici doppi), non funziona per i ' '(apici singoli), php riconosce un nome di variabile, lo sostituisce con il valore della variabile stessa
esempio:
<?php
$nome = 'Laura';
echo "$nome é simpatica... a pochi"; stampa: Laura é simpatica... a pochi
echo '$nome é simpatica... a pochi'; stampa: $nome é simpatica... a pochi
echo "{$nome} é simpatica a pochi"; é una sintassi alternativa, con lo stesso effetto della prima
?>
per comparire " o ' dentro una stringa si usa il carattere escape (uso del \")
per comparire \ dentro una stringa si usa il carattere escape (uso del \")
metodo 2: uso del delimitatore heredoc
usato per delimitare stringhe particolarmente lunghe:
sintassi:
- <<<
- identificatore (in genere si usa EOD, ma é solo una convenzione: é possibile utilizzare qualsiasi stringa composta di caratteri alfanumerici e underscore, di cui il primo carattere deve essere non numerico: la stessa regola dei nomi di variabile)
- ... stringa ...
- identificatore
- ;
esempio: codice stamperà: Il mio nome é Paolo
< ?php
$nome = "Paolo";
$stringa = <<<EOD
Il mio nome é $nome
EOD;
echo $stringa;
?>
esempio: codice stamperà: 'Il mio saluto é "ciao a tutti"
< ?php
$frase = "ciao a tutti";
$stringa = <<<EOD
Il mio saluto é "$frase"
EOD;
echo $stringa;
?>