esempio: apro una sessione della directory corrente
if ($directory_handle = opendir("."))
esempio:
$d = dir("/etc/php5"); creo oggetto direcotry
echo "Handle: " . $d->handle . "\n"; visualizzo l'ID di gestione handle
echo "Path: " . $d->path . "\n"; visualizzo la path (potrebbe essere la stessa indicata come parametro)
while (false !== ($entry = $d->read())) visualizzo i nomi dei file e directory della directory
echo $entry."\n";
esempio: memorizzo in una variabile il nome del file/direcotry iniziale o successiva
$variabile = readdir($directory_handle)
esempio: creo un ciclo in cui scorro tutti gli elementi di una directory e memorizzo in una variabile
while (($variabile = readdir($directory_handle)) !== false)
esempio: per ciascun file txt
foreach (glob("*.txt") as $filename)
opzione:
esempio: per ciascun file txt visualizza la dimensione
$filename = '/path/to/foo.txt';
if (file_exists($filename)) ...
esempio: per ciascun file txt visualizza la dimensione
foreach (glob("*.txt") as $filename)
echo "$filename size " . filesize($filename);
esempio: se $variabile non é una file
if(is_file($variabile))
esempio: se $variabile non é link simbolico
if(!is_link($variabile))
esempio: se $variabile non é una direcotry
if(!is_dir($variabile))
esempio: se $variabile non é leggibile
$filename = 'test.txt';
if (is_readable($filename)) ....
esempio: se $variabile non é scrivibile
$filename = 'test.txt';
if (is_writable($filename)) ....
esempio: se la copia fallisce
if (!copy("account.txt", "account_backup.txt"))
esempio: se la rinomina/spostamento fallisce
if (!rename("account.txt", "account_backup.txt"))
esempio: se il file é stato cancellato
if(unlink("account_backup.txt"))
esempio: se creo la cartella
if(mkdir("account"))
esempio: se cancello la cartella
if(rmdir("account"))
esempio: lista dei file presenti nella directory (tranne comune08.php) e link al file
<?php
apro l'oggetto directory?>
if ($directory_handle = opendir("."))
{scorro l'oggetto fino a quando non è terminato cioè false}
while (($file = readdir($directory_handle)) !== false)
{se l'elemento trovato è diverso da una directory, dagli elementi . e .., e da comune08.php lo visualizzo e creo link}
if((!is_dir($file))&($file!=".")&($file!="..")&($file!="comune08.php"))echo "<li><a onFocus=\"this.blur()\" href=\"/download/$file\" target=\"Home\">$file</a></li>"; \ é il carattere escape
chiudo la lettura della directory
closedir($directory_handle);