- stringa → numero
- stringa → int (casting)
domanda = int(input('Inserisci un numero da 1 a 10: '))
avremo alla fine
domanda → il numero inserito in valore intero non stringa
- stringa → float (casting)
mystr = '3.14' definizione stringa
myfloat = float(mystr) creo un float partendo dalla striga
avremo alla fine
myfloat → 3.14 (numero)
mystr → '3.14' (stringa iniziale)
- stringa → numero .astype(tipo)
converte un testo in un numero di tipo:
esempio: modifica la colonna Fatturato
- rimuovo la scritta replace()
- faccio un trim strip()
- converto il testo in numero float
df['Fatturato'] = df['Fatturato'].str.replace("GBP","").str.strip().astype(float)
- stringa → numero pd.to_numeric()
il comando converte una colonna stringa in numero e restituisce errore se non possibile
si usa per i filri per rimuovere da una colonna i testi non numerici e convertire in numero
sintassi
df = pd.to_numeric(df, errors='coerce').dropna()
rimuovo da un dataframe tutti i testi che non sono numeri
- stringa → lista
converte una stringa in una lista utilizzando un specifico peratatore
lista = stringa.split("separatore")
esempio
stringa = "Ciao che bel mondo"
lista = stringa.split(" ") creo lista utilizzando lo spazio come separatore
print(lista[1]) visualizzo secondo elmento della lista
che
- stringa → path
crea un oggetto Path da una string
serve per la gestione file e directroy
from pathlib import Path
variabile = Path("directroy\file")
esempio
(vedi python - funzioni / metodi - files - gestione file/directory)