UNION
unisce fisicamente 2 query SELECT, inserendo uno sotto l'altro i risultati della query
una attenta analisi potrebbe essere che usando NOT in WHERE si può evitare la UNION
sintassi:
SELECT ...
FROM ...
...
UNION
SELECT ...
FROM ...
ORDER BY ... opzionale riordino completo dell'intera unione
la seconda query deve evere lo stesso numero di campi della prima
si usa un campo costante stringa o numero nella SELECT per correggere l'errore
ogni riga della seconda query viene accodata alla prima nell'ordine dei campi specificati
il risultato finale sarà la somma verticale delle righe della prima selezione con quelle della seconda
sono automaticamente escluse le righe duplicate
per iglobare anche le rige duplicate escluse e quindi ottenere esattamente lo stesso numero di righe di entrambe le query si aggiunge ALL
UNION ALL
Attento:i campi esposti nell'unione vanno considerati in ordine anziché assunti per nome_campo
significa che una selezione del genere non restituisce i dati aspettati:
SELECT nome, cognome, ruolo FROM personale
UNION
SELECT cognome, nome, ruolo FROM dipendenti