simile ai diagrammi di flusso (flowchart), mostra i passi (attività), i punti decisionali e i rami che intervengono nel flusso di un programma
utile per mostrare cosa accade in un processo di business o in un'operazione ed è considerato come parte integrante dell'analisi di sistema
ogni attività è rappresentata da un rettangolo con gli angoli arrotondati
l'elaborazione di un'attività porta al completamento della stessa e poi avviene un'automatica trasmissione alla successiva attività
una freccia rappresenta la transizione da un'attività alla successiva
ha un punto di partenza, rappresentato da un cerchio pieno, ed un punto di fine rappresentato da un occhio di bue
componenti:
- Decisioni
si indica con un piccolo rombo e far seguire tutti i possibili cammini di flusso:
- Path Concorrenti
quando si ha la necessità di dover separare le transizioni in due cammini separati che vengano eseguiti allo stesso tempo (concorrentemente)
rappresentata da una linea continua in grassetto, perpendicolare alla transizione e che mostri i cammini che avvengono al di fuori dalla linea stessa
- Segnali
durante una sequenza di attività, è possible inviare un segnale.
Quando viene ricevuto, il segnale causa la creazione di un'attività.
Il simbolo per inviare un segnale è un pentagono convesso, mentre il simbolo per rappresentare il segnale ricevuto è un poligono concavo.
- Swimlanes
L'activity diagram definisce anche la possibilità visualizzare i ruoli.
Si separa il diagramma in segmenti paralleli, chiamati swimlanes (corsie di nuoto).
Ogni swimlane mostra il nome di un determinato ruolo in cima e mostra le attività di quel ruolo.
Le transizioni possono anche coinvolgere due swimlane.