simile alla funzione di Excel TESTO, serve a modificare il formato di visualizzazione di una variabile o dato in generale

sintassi:
Format(variabile/dato, "FORMATO")

alcuni formati formati:



lista completa sito Microsoft

formato date
formatospiegazione
(:)Separatore di ora. In alcune impostazioni internazionali, possono essere utilizzati come separatori di ora altri caratteri. Il separatore di ora separa ore, minuti e secondi quando vengono formattati i valori di ora. Il carattere effettivo utilizzato come separatore di ora nell'output formattato è determinato dalle impostazioni del sistema in uso.
(/)Separatore di data. In alcune impostazioni internazionali possono essere utilizzati come separatori di data altri caratteri. Il separatore di data separa giorno, mese e anno quando vengono formattati i valori di data. Il carattere effettivo utilizzato come separatore di data nell'output formattato è determinato dalle impostazioni del sistema in uso.
cVisualizza la data come ddddd e l'ora come ttttt, nell'ordine. Visualizza solo informazioni relative alla data se nel numero seriale della data non è presente una parte frazionaria; visualizza solo le informazioni relative all'ora se non è presente alcuna parte intera.
dVisualizza il giorno come numero senza zero iniziale (1 - 31).
ddVisualizza il giorno come numero con zero iniziale (01 - 31).
dddVisualizza il giorno abbreviato (dom - sab).
ddddVisualizza il giorno per esteso (domenica - sabato).
dddddVisualizza una data completa (comprendente giorno, mese e anno), formattata in base alle impostazioni relative al formato di data breve del sistema in uso. Il formato di data breve predefinito è d/m/yy.
ddddddVisualizza il numero seriale di una data come data completa (comprendente giorno, mese e anno), formattata in base alle impostazioni relative alla data estesa del sistema in uso. Il formato di data estesa predefinito è dd mmmm, yyyy.
aaaaEquivale a dddd, ma corrisponde alla versione localizzata della stringa.
wVisualizza il giorno della settimana come numero (1 per domenica-7 per sabato).
wwVisualizza la settimana di un anno come numero (1 - 54).
mVisualizza il mese come numero senza zero iniziale (1 - 12). Se m segue immediatamente h o hh, viene visualizzato il valore relativo ai minuti anziché il mese.
mmVisualizza il mese come numero con zero iniziale (01 - 12). Se m segue immediatamente h o hh, viene visualizzato il valore relativo ai minuti anziché il mese.
mmmVisualizza il mese abbreviato (gen - dic).
mmmmVisualizza il mese con il relativo nome per esteso (gennaio - dicembre).
qVisualizza il trimestre dell'anno come numero (1 - 4).
yVisualizza il giorno dell'anno come numero (1 - 366).
yyVisualizza l'anno come numero di due cifre (00 - 99).
yyyyVisualizza l'anno come numero di quattro cifre (100 - 9999).
hVisualizza l'ora come numero senza zero iniziale (0 - 23).
hhVisualizza l'ora come numero con zero iniziale (00 - 23).
MVisualizza i minuti come numero senza zero iniziale (0 - 59).
MMVisualizza i minuti come numero con zero iniziale (00 - 59).
sVisualizza i secondi come numero senza zero iniziale (0 - 59).
ssVisualizza i secondi come numero con zero iniziale (00 - 59).
t t t t tVisualizza un'ora come ora completa, ovvero vengono indicati l'ora, i minuti e i secondi, formattata con il separatore di ora definito dal formato di ora impostato nel sistema in uso. Viene visualizzato uno zero iniziale se è selezionata l'opzione Zero iniziale e l'ora è antecedente alle 10.00. Il formato di ora predefinito è h:mm:ss.
AM/PMUtilizza il formato 12 ore e visualizza AM in maiuscolo accanto alle ore precedenti mezzogiorno e PM in maiuscolo accanto alle ore comprese fra mezzogiorno e le 23.59.
am/pmUtilizza il formato 12 ore e visualizza am in minuscolo accanto alle ore precedenti mezzogiorno e pm in minuscolo accanto alle ore comprese fra mezzogiorno e le 23.59.
A/PUtilizza il formato 12 ore e visualizza una A maiuscola accanto alle ore precedenti mezzogiorno e una P maiuscola accanto alle ore comprese fra mezzogiorno e le 23.59.
a/pUtilizza il formato 12 ore e visualizza una a minuscola accanto alle ore precedenti mezzogiorno e una p minuscola accanto alle ore comprese fra mezzogiorno e le 23.59.
AMPMUtilizza il formato 12 ore e visualizza la stringa di caratteri AM definita dal sistema in uso accanto alle ore precedenti mezzogiorno e la stringa di caratteri PM definita dal sistema in uso accanto alle ore comprese fra mezzogiorno e le 23.59. AM e PM possono essere sia in maiuscolo che in minuscolo, tuttavia le maiuscole e minuscole della stringa visualizzata vengono adeguate alla stringa definita dalle impostazioni del sistema in uso. Il formato predefinito è AM/PM.
General DateVisualizza la data in base alle impostazioni del sistema
Long DateVisualizza la data in base alle impostazioni di data estesa del sistema
Medium DateVisualizza la data in base alle impostazioni di data media del sistema
Short DateVisualizza la data in base alle impostazioni di data breve del sistema
Long TimeVisualizza il tempo sulla base di impostazione del tempo a lungo del sistema
Medium TimeVisualizza il tempo sulla base di impostazione del tempo medio del sistema
Short TimeVisualizza il tempo sulla base di impostazione del tempo breve del sistema

esempi:
Format(#17/04/2004#, "Short Date") 17/04/2004
Format(#17/04/2004#, "Long Date") Aprile 17, 2004
Format(#17/04/2004#, "yyyy/mm/dd") 2004/04/17



esiste il comando Now() che da la data e l'ora di oggi
Dim NOMEVARIBILE dichiaro la variabile
NOMEVARIBILE = Now() assegno alla variabile oggi come data e ora
ActiveCell = NOMEVARIBILE scrivo data e ora di oggi nella cella attiva


esiste il comando Date() che da la data di oggi