XML offre la libertà di definire i tag a seconda delle necessità, ma perché non si generi confusione è necessario un meccanismo che ne vincoli l’utilizzo all’interno dei documenti
si può stabilire quali tag possono essere utilizzati e come per rispecchiare una struttura logica predefinita

occorre quindi definire un insieme di regole per validificare i tag e il loro contenuto
gli approcci per definire queste regole di markup sono due:





i software che verificano la validità di un file XML nei sistemi si chiamano parser: