nella dichiarazione si indica il tipo di variabile:

TipoDescrizione
charsono le variabili che contengono un carattere stringa (8 bit)
intsono i numeri interi (16 bit) gamma numerica da -32768 a +32767
floatsono i numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit)
doublesono i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit)
voidil non-tipo: non si possono creare variabili void, ma questo tipo é usato per dichiarare puntatori generici (che possono puntare a qualunque tipo di dati) e per definire funzioni che non restituiscono alcun valore
short opzione: sono i numeri interi (16 bit)
long opzione: sono i numeri interi (32 bit)

é possibile creare dei tipi personali di variabili tramite lìistruzione typedef struct

ATTENZIONE:



nelle istruzioni di testo e inserimento si dichiara il tipo di variabile che sarà visualizzato o inserito

caratterescritturadescrizione
c%cchar (singolo carattere)
d oppure i%d   %iint (intero decimale)
dl%dllong (intero lungo decimale)
f%ffloat (virgola mobile)
e oppure E%e   %Eformato esponenziale
g oppure G%g   %Gutilizza f o e a seconda dell'esigenza
o%oottale intero privo di segno
s%sstringa di caratteri (array di caratteri)
u%uunsigned int (numero intero senza segno decimale)
x oppure X%x   %Xintero esadecimale
p%pvalore di una variabile puntatore
%%%carattere %